La camera da letto è l’ambiente del riposo, ma non solo. Si può trasformare anche in spogliatoio, ufficio o silenziosa biblioteca con un arredamento intelligente. Bisogna quindi prestare attenzione ai particolari per rendere l’ambiente il più confortevole possibile. Dormire nel caos totale non è una decisione saggia, così come avere una camera piena di colori troppo vivaci o con un arredamento economico e scadente. La camera da letto è fondamentale per il riposo, per ricaricare le energie dopo una lunga giornata di lavoro, per godersi qualche minuto spensierato in più tra le lenzuola durante il fine settimana.